giovedì 7 agosto 2014

Angeli al 36mo Stormo




di Porcelli Domenico - Appoggiati a me

Continuano le iniziative dedicate agli associati di “Appoggiati a me” e alle loro famiglie. Questa volta, il 31 luglio scorso, abbiamo avuto l’opportunità di visitare il 36° Stormo nella base militare di Gioia del Colle.

In un clima di festa e cortesia il gruppo guidato da un Maggiore e da un Maresciallo, ha, per cominciare, assistito alla proiezione di un filmato che illustrava la storia del 36° Stormo insignito di 1 Medaglia d’Argento al Valor Militare al 36° Stormo Bombardamento Terrestre, 1 Medaglia d’Oro al 36° Stormo Aerosiluranti e 1 Medaglia d’Argento al 36° Stormo Notturno, mentre al personale sono state assegnate ben 8 Medaglie d’Oro al Valor Militare alla memoria, 43 Medaglie d’Argento, 123 Medaglie di Bronzo e 27 Croci di Guerra tanto che la bandiera dello Stormo è ancora oggi quella con più decorazioni di guerra di tutta l’Aeronautica Militare.

Successivamente siamo stati condotti all’Unità Metereologica della base dove ci è stato spiegato come si svolge costantemente il monitoraggio dei principali parametri climatici che poi servono per stilare, grazie a complessi modelli matematici elaborati dai computer, le previsioni del tempo che siamo tutti abituati a consultare quotidianamente.

Siamo poi passati a quella che per i bambini è stata la parte certamente più interessante: i velivoli!
Il primo aereo che ci è stato mostrato e dove i ragazzi hanno avuto modo di sedersi è stato l’Eurofighter Typhoon. Grazie alla collaborazione del tenente di servizio ci sono state spiegate, per sommi capi, le varie funzionalità presenti nella cabina di pilotaggio.
Immensa la gioia dei bambini nel trovarsi seduti in un posto altrimenti accessibile solo a chi ne ha le competenze anche se qualcuno ha avuto da ridire: “Papà non mi sono divertito, non ho potuto spingere nemmeno un pulsante” [cit. Cosmo].

Dopo le foto di rito con l’Eurofighter siamo quindi passati all’elicottero di salvataggio AgustaWestland HH-139A, uno degli ultimi modelli pensato per essere veloce e arrivare quindi rapidamente nei punti di emergenza. Attualmente è utilizzato anche per i soccorsi nel nostro mare specie in occasione dei viaggi della speranza delle popolazioni emigranti proventienti dall’Africa.
I bambini hanno avuto la gioia immensa di poter salire sia in cabina di comando che nella parte posteriore dove hanno indossato cuffie e microfono che serve per poter parlare con il pilota.

Gioiosa è stata anche la partecipazione dei vari ufficiali che si sono interfacciati con l’Associazione contenti di vedere tanta euforia negli occhi dei nostri ragazzi ma più di ogni altra parola, le foto renderanno idea di quale splendida esperienza sia stata.
In conclusione ringraziamo nuovamente il 36° Stormo, i bambini e i genitori che hanno reso possibile tale progetto.

Nessun commento:

Posta un commento