di Alfonso Balducci - Appoggiati a Me
Prosegue la campagna di sensibilizzazione e di informazione del Comitato “Appoggiati a Me” riguardo il rispetto dei posti auto riservati ai disabili iniziata il 28 settembre a seguito di una segnalazione da parte di un cittadino di un increscioso episodio accaduto nel parcheggio del centro commerciale “Mongolfiera” di Molfetta (vedi post Parcheggi per disabili: oltre il danno anche la beffa).
Prosegue la campagna di sensibilizzazione e di informazione del Comitato “Appoggiati a Me” riguardo il rispetto dei posti auto riservati ai disabili iniziata il 28 settembre a seguito di una segnalazione da parte di un cittadino di un increscioso episodio accaduto nel parcheggio del centro commerciale “Mongolfiera” di Molfetta (vedi post Parcheggi per disabili: oltre il danno anche la beffa).
In quell’occasione, dopo una nostra piccola indagine, siamo venuti a conoscenza che tutta la segnaletica stradale sia orizzontale che verticale presente nell’intera zona ASI - ad eccezione dell’area in cui ricade l’Outlet Fahion District - risulta irregolare non essendo mai state richieste da parte delle singole strutture commerciali le necessarie ordinanze comunali.
Subito ci siamo mossi per contattare direttamente le singole strutture commerciali, cercando con i loro direttori una possibile collaborazione per risolvere il problema.
Abbiamo cominciato con la Decathlon che contattata il 3 ottobre ci ha ricevuto il 5 ottobre e ci sta comunicando sia via email che verbalmente le iniziative che sta prendendo per risolvere il problema nel loro parcheggio.
Decidemmo di contattare anche la dirigenza del centro commerciale “Mongolfiera”, che il 7 novembre ha ricevuto una nostra delegazione.
Un incontro molto cordiale con piena disponibilità del direttore - il signor Walter Levati - ad agire in tempi rapidi, giustificando il ritardo della regolarizzazione del loro parcheggio con una prossima ristrutturazione dello stesso per renderlo più funzionale.
Nell’ambito di questi lavori si starebbe valutando anche una nuova sistemazione per i posti auto destinati ai disabili, che potrebbero essere concentrati in un’area esclusiva protetta da sbarre ed accessibile solo con apposita tessera magnetica.
Su questa ipotesi ci permettemmo di esprimere le nostre riserve, peraltro condivise dallo stesso direttore Levati, in quanto questo sistema si presterebbe a possibili atti di vandalismo con tutto quello che ne conseguirebbe.
Mossi esclusivamente da spirito collaborativo, a nome del Comitato “Appoggiati a Me” ci offrimmo, se interpellati, di dire la nostra sulla futura dislocazione dei parcheggi per disabili ma abbiamo anche chiesto, in attesa dell’avvio dei lavori di ristrutturazione, di procedere comunque alla regolarizzarzione del parcheggio attuale. Su questo punto il direttore ci venne incontro dichiarandoci la sua disponibilità ad accogliere la nostra richiesta.
Convenimmo di continuare il proficuo confronto sia su questo tema, ma anche per migliorare la fruizione da parte dei disabili dei servizi e dei locali all’interno del centro commerciale.
Ci congedammo pregandolo di tenerci informati sugli sviluppi del procedimento burocratico come sta già facendo il direttore della Decathlon.
E mantenendo fede al suo impegno, recentemente abbiamo ricevuto dal direttore Levati una nuova email nella quale ci assicura che la pratica burocratica per la regolarizzazione del loro attuale parcheggio è stato avviato e che sono in attesa di notizie da parte del comando dei vigili di Molfetta. Parallelamente sta procedendo col massimo impegno lo studio tecnico per la ristrutturazione della segnaletica del parcheggio clienti al fine di renderla più chiara e di più facile accesso alle categorie protette.
Infine ci ha fatto sapere che gradirebbe incontrarci a breve per un nuovo e produttivo confronto.
Da parte nostra non può che esserci l’accoglimento entusiasta di questo invito, lieti di aver instaurato anche con questo Centro Commerciale un promettente rapporto collaborativo che, siamo convinti, porterà in tempi rapidi a un esito positivo della problematica da noi sollevata.
Nessun commento:
Posta un commento