lunedì 10 febbraio 2014

Il Comitato "Appoggiati a me" in visita alla Lega del Filo d'Oro


Ingresso struttura
 
di Tommaso Gallo  - Appoggiati a Me

Il 30 Gennaio 2014 una nostra delegazione è stata in visita alla Lega del Filo d'Oro di Molfetta.

E' una struttura che opera da alcuni anni nel nostro territorio sino ad ora aperta  solo per gli associati e sita dove un tempo c'era il famoso Preventorio.
Un paio d’ore intense anche per chi, come noi,  da tempo ha  a che fare con strutture specializzate connesse alla disabilità.

Siamo stati accolti dal Responsabile educativo - sig. Pino Modugno - che anzitutto ci ha illustrato il funzionamento sia della Lega del Filo d'Oro in genere che della struttura molfettese in particolare, rispondendo anche a tutte le nostre domande: i loro assistiti sono tutti adulti del tutto non autosufficienti, sordo-ciechi e pluri-menomati psicomotori.

Piscina attrezzata con sollevatore per disabili
La  decisione di ospitare solo disabili adulti deriva dal fatto che  fino all’età scolastica vi sono ancora forme di assistenza/riabilitazione alla persona anche per casi gravissimi (pur con ovvie e note problematiche), ma subito dopo i disabili restano spesso a totale carico delle famiglie e questo diventa insostenibile  da gestire con l'invecchiamento dei loro familiari.
La struttura si rivela all'avanguardia e dotata di spazi ampi interni ed esterni.
Anzitutto c'è una bella pineta dotata percorsi specifici e completamente attrezzata per disabili. All'interno possiamo visitare i laboratori per le attività occupazionali, la piscina attrezzata con sollevatore ed anche idromassaggio, le palestre con passeggio multisensoriale, le sale per musicoterapia. C'è anche un area per l'informatica con i vari adattatori per dar modo ai loro assistiti di poter interagire con il mondo esterno anche con i nuovi mezzi tecnologici.

Studio dentistico
Ci ha piacevolmente sorpreso vedere anche una fornita area per l’assistenza medico/dentistica: il sig. Modugno molto disponibile ci ha spiegato che in questa vera e propria sala dentistica il paziente viene fatto prima ambientare soprattutto psicologicamente, per poi offrirgli un servizio completo, che spazia dalla semplice visita di controllo alla cura più specifica di ogni patologia: un servizio quasi unico nel suo genere, vista le problematiche da affrontare in questi casi.

Visitando uno degli spaziosi alloggi per gli ospiti abbiamo anche avuto modo di conoscere qualcuno dei ragazzi e dei loro educatori, per un divertente momento di dialogo.
Abbiamo spaziato nelle domande per cercare di capire quali spazi di possibile collaborazione potessero aprirsi anche per noi soprattutto in relazione all'utilizzo di una siffatta struttura.

Tale aspetto è stato approfondito nella seconda parte della visita, in cui abbiamo cordialmente incontrato il Responsabile del Centro  dott. Sergio Giannulo, che ci ha spiegato come le procedure di accreditamento della struttura ancora in corso con la Regione stiano ritardando qualsiasi ipotesi di ulteriori servizi da poter offrire anche alla comunità di Molfetta, che potenzialmente loro potrebbero già offrire.

Pedana multisensoriale
A questo proposito sono emerse due ambìti possibili: mentre ad esempio l’utilizzo dei laboratori per eventuali progetti da concordare sarebbe abbastanza semplice burocraticamente, è al momento impossibile programmare qualcosa relativamente alla piscina o alle prestazioni diagnostico sanitarie per cui mancherebbero le autorizzazioni necessarie.

Parco giochi per disabili
















Per questo siamo rimasti d’accordo anzitutto di formalizzare la ns richiesta di collaborazione con la Lega del Filo d'Oro di Molfetta, poi potremo studiare possibili progetti ed attenderne la fattibilità….. per ora senza garanzie di immediatezza, del resto alle attese… CI SIAMO ABITUATI… MA L'IMPORTANTE SONO I RISULTATI  FINALI

Nessun commento:

Posta un commento